Dopo la laurea in Ingegneria Informatica, e il conseguimento dell'Executive MBA e un Master in Tecnologie e Gestione del software, la mia specializzazione si è sviluppata intorno agli aspetti strategici e organizzativi dell'ecosistema aziendale.
Personalmente amo definire la professione di Ingegnere come una professione "creativa" basata sulla ricerca della soluzione più innovativa e performante per il problema affrontato. L'Ingegnere non deve restringere il dominio del problema per la ricerca della soluzione ma ampliarlo il più possibile perché nuove alternative possano rilevarsi e nuovi obiettivi porsi.
Ovviamente bisogna essere in grado di bilanciare quelle che sono le esigenze del mondo reale e quelle che è la naturale spinta verso la soluzione più raffinata: ecco dove l'esperienza, le competenze e la professionalità raggiunta fanno la differenza.
Con questa convinzione, mi occupo di accompagnare le organizzazioni nello sviluppare il miglior equilibrio tra efficacia ed efficienza, supportando i leader nel guidare al meglio le proprie organizzazioni.
Le mie azioni sono guidate da una profonda convinzione che il mindset agile sia il volano per le organizzazioni che puntano alla leadership di mercato, grazie a modelli operativi adattivi e ad un profondo rispetto e valorizzazione delle Persone, la vera leva per l’innovazione.
Nella quotidianità, il mio lavoro è caratterizzato dalla convinzione che solo un approccio pragmatico, legato al contesto, può generare un reale impatto sulle cose, indipendente dalle mode, dai metodi specifici o dalle credenze infuse.
Oltre ad aver creato il progetto open AgileConstellation, che guarda ai nuovi domini maggiormente impattati dalle nuove trasformazioni, sono concentrato sullo sviluppo del concetto e dell’applicazione dell’Intelligent Business Agility, ovvero la Business Agility supportata dall’intelligenza artificiale in chiave strategico-organizzato.
Dualmente sono presidente e co-fondatore dell’Agile Community Campania, oltre ad essere impegnato costantemente nelle community a tema, nonché speaker e co-organizzatore delle più importanti conferenze Agile, Lean e DevOps, Project Management, italiane ed Europee.
Parallelamente, la mia passione per le tecnologie si espande nel raccontare la rivoluzione che il mondo digitale ha portato nel contesto sociale, tramite il portale tematico StoriaInformatica.it e la partecipazione a rubriche specifiche su TomsHardware.it e AppuntiDigitali.it. Al "digitale" si affiancano anche una serie di iniziative "fisiche", come Comunicando pensata per raccontare l'evoluzione della storia informatica nel contesto dei 150anni dell'unità d'Italia.
Visualizza il mio profilo professionale su LinkedIn
Questo sito rispetta quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e successive modifiche e/o integrazioni.
Si sottolinea che non vengono raccolte informazioni di tipo personale e non sono utilizzati strumenti di profilazione, se non i cookie utilizzati da Google Analytics per il monitoraggio del traffico e per i quali si rimanda alla pagina ufficiale di Google in merito.