Lean Startup e Agile… attenzione a voler salvare capra e cavoli

Come più volte ribadito, l’obiettivo di una Startup non è quello di sviluppare una soluzione funzionante (o almeno non è l’obiettivo primario su cui concentrare la propria attenzione e i propri sforzi), ma quello di capire se esistono clienti potenzialmente interessati alla nostra idea e se possiamo strutturare un business sostenibile intorno ad essa.

Se consideriamo che il focus delle metodologie Agile è sullo “sviluppo di software funzionante”, così come direttamente richiamato sia nei Valori fondamentali: “Working software over comprehensive documentation” che nei Principi “Working software is the primary measure of progress”, dovremmo essere cauti nell’affermare che un approccio Agile è il modus operandi da adottare per la nostra Startup, che, lo ricordiamo, ha come indicatore primario del progresso la velocità di apprendimento e non la velocità di delivery della soluzione.

Qualcuno però potrà obiettare: “va bene la learning velocity, ma se applico Scrum, ho dei riferimenti temporali time-boxed per verificare le mie assunzioni e, nel frattempo, mi ritrovo qualcosa di funzionante. In pratica salvo capra e cavoli!”. Ebbene, probabilmente la capra scapperà con i cavoli e voi vi ritroverete a cercare un altro lavoro ;-)

capre e cavoli

 

Per chiarire i differenti obiettivi dell’Agile e di un approccio scientifico alla creazione di una Startup, vediamo, in sintesi, un confronto diretto tra la metodologia Scrum e Lean Startup:

 

Scrum Lean Startup
  • Il Product Owner crea e gestiste il Product Backlog con le feature e le user story relative al prodotto in funzione delle richieste del cliente;
  • Il Product Backlog viene priorizzato in funzione all’importanza della Storia dal punto di vista del cliente;
  • Viene creato lo Sprint Backlog dallo Scrum Team per l’iterazione seguente;
  • Ogni giorno viene aggiornato lo stato della nostra “Scrum Board”, vengono aggiornati gli strumenti di tracking (es: burndown) ed effettuato il Daily Meeting;
  • Durante lo sviluppo vengono utilizzate pratiche come test-driven development, automated acceptance test e continuous integration;
  • Allo scadere dello Sprint, quello che è fatto è fatto: nella Sprint Review viene mostrato al cliente quanto realizzato e vengono recepiti i feedback, mentre nella Sprint Retrospective, il Team ragiona su come lavora insieme e su come migliorarsi. Ricordiamo che “conoscere il processo” non è la stessa cosa di “implementarlo bene”.
  • Il tutto viene ripetuto in funzione dei tempi/costi di riferimento.
  • Identificare le ipotesi e le assunzioni alla base della nostra strategia;
  • Implementare il nostro Minimum Viable Product per testare la strategia scelta;
  • Sottoporre l’MVP ai nostri potenziali clienti/utenti e recepire quanti più feedback possibile;
  • Analizzare i risultati, riflettere su di essi e decidere se Perseverare o effettuare Pivot;
  • Fissare un nuovo obiettivo e ripetere il tutto.

Come si vede, al di là alcune similitudini come quella di “velocizzare” il tutto quanto più possibile, gli obiettivi sono fortemente diversi: nel caso di Scrum, quindi, creo una soluzione/prodotto funzionante, avendo alle spalle un business definito e degli obiettivi di mercato consolidati. Nel caso della Startup, dopo aver chiarito la Vision, l’obiettivo valutare quanto prima la propria strategia, di business e di prodotto, e decidere cosa fare. Probabilmente ci affideremo più volte ad un pretotype prima di cominciare a realizzare un MVP.

scrum process

Agile Scrum process

csm mm1 Lean Startup Poster

Lean Startup build-measure-learn

La fase costituente della Startup si pone, temporalmente, in una fase di pre-sviluppo, almeno quando ci si trova nella “Search phase” della Customer Development, in cui è fortemente sconsigliata l’adozione di una metodologia Agile che, paradossalmente, rallenterebbe il ciclo di apprendimento, legandolo ad un’iterazione time-boxed cadenzato. Certo, non tutte le metodologie Agili sono time-boxed, ma tutte sono iterative ed incrementali, cosa che stona con il concetto di pivot e con la possibilità di cambiare strategia quando necessario, ovvero “il prima possibile” se ci si accorge di essere sulla strada sbagliata.

customer development pretotype agile

Quando si passa, invece, dalla “Search Phase” alla “Execution Phase”, le metodologie Agili hanno una estrema rilevanza, poiché la Startup si appresta a consolidare il proprio business, trasformandosi in un’azienda e proponendo soluzioni/prodotti di qualità che assumono via via una centralità crescente, visto che il focus si sposta dalla learning velocity alla delivery velocity.

Quello che è estremamente interessante è che applicando una diversa chiave di lettura al Manifesto Agile, è possibile vederlo alla base anche delle specifiche esigenze della “Search Phase”:

  • È fondamentale lavorare in sinergia in modo collaborativo ed efficace;
  • Dobbiamo essere capaci di sviluppare velocemente le nostre idee, indipendentemente dal fatto che siano declinate in un pretotype o in un prodotto, in modo da apprendere e verdicare la strategia;
  • L’apprendimento deve essere effettuato direttamente con i nostri potenziali clienti, con chi comprerà e utilizzerà il prodotto;
  • È necessario riflettere spesso su quanto appreso e rivedere la nostra idea e la nostra strategia, nonché il modo di lavorare, in funzione di ciò.

Teniamo sempre presente che l’obiettivo finale è quello di fare business e qui la massima di David Hussman cade a pennello:

“The difference between learning and failure is how much money you spend to do it.”

agileiot logo  ac2 logodac dac dacdac dac psmii psmii safe cal1 less certazure fundamentals
mvp reconnect

Free Joomla templates by Ltheme