Intelligent Business Agility: il libro!

it iba cover front

È arrivato il momento: il viaggio nell'Intelligent Business Agility ha preso forma in un libro!

Viviamo in un'epoca in cui cambiamento e complessità non sono più l'eccezione, ma la regola. Le aziende non possono più limitarsi a "reagire": devono anticipare, adattarsi e trasformarsi – e farlo con intelligenza.

💡 Ma come si costruisce un’organizzazione davvero agile, capace di integrare l’Intelligenza Artificiale senza perdere la centralità delle persone?
In questo libro andremo ad esplorare un nuovo paradigma: l’Intelligent Business Agility (IBA).
Un modello che va oltre la semplice adozione tecnologica e abbraccia un cambiamento profondo, capace di unire:
✅ HAI Agility – La sinergia tra esseri umani e AI, dove gli AI Agents diventano co-piloti strategici
✅ Organizational Agility – La capacità di riconfigurare strutture e processi, mantenendo coerenza con gli obiettivi
✅ Market-Fit Agility – L’abilità di rispondere (e anticipare) le esigenze del mercato con soluzioni innovative
✅ Technological Agility – L’infrastruttura tecnologica flessibile, scalabile e sempre sotto controllo umano


🚀 Non è solo teoria. È una guida pratica.
Attraverso esperienze reali, metodologie collaudate e casi concreti, viene mostrato come le aziende possano trasformare le incertezze in opportunità, creando un ecosistema in cui l’AI potenzia – e non sostituisce – l’intelligenza umana.

👉 Perché l’AI non è un fine, ma uno strumento per costruire il futuro. E il futuro appartiene a chi sa unire tecnologia, persone e visione strategica.
📖 Curiosi di scoprire come portare la vostra organizzazione a un nuovo livello di agilità e innovazione?

Il libro è da oggi disponibile in formato digitale (italiano) su:
YouCanPrint: https://store.youcanprint.it/intelligent-business-agility/b/a1626f64-5b7e-565f-b981-7711656c22c6
Amazon: https://amzn.eu/d/2SHohDg

Nelle prossime settimane sarà disponibile sui diversi store digitali, in italiano (epub e cartaceo) ed in inglese (sempre epub e cartaceo)

Non da ultimo: la prefazione è di Scott Ambler!